Premium Advertising 2.0

Sondaggio «Premium Advertising 2.0»: come viene percepita la pubblicità TV sulle emittenti SRF in termini di qualità?

La promozione è uno dei punti più importanti per una gestione di successo del marchio. E gli spazi pubblicitari disponibili per la promozione possono essere scelti in base a diversi aspetti. Un criterio fondamentale è la qualità del contesto pubblicitario, che garantisce una presentazione ottimale del marchio. Per questo analizziamo costantemente il modo in cui i consumatori e le consumatrici percepiscono la pubblicità sui nostri spazi pubblicitari.

La qualità della pubblicità come chiave per il successo

La qualità del contesto pubblicitario è fondamentale per la pubblicità TV e in generale. Se tali spazi non superano il controllo della qualità, ciò può avere ripercussioni negative sulla percezione della pubblicità e mettere a repentaglio la Brand Safety dell’inserzionista. Ovviamente, degli investimenti pubblicitari con un rendimento negativo o da cui deriva addirittura un danno non sono auspicabili. La domanda «Dove e come viene vista la mia pubblicità?» è quindi di grande importanza.

Tre fattori influenzano in modo determinante la qualità percepita della pubblicità:

  • Gli inserzionisti che creano la pubblicità e stabiliscono dove viene diffusa
  • Le emittenti/i publisher che, con i loro contenuti redazionali, progettano il contesto e creano lo spazio pubblicitario
  • Le agenzie pubblicitarie che creano analizzano la prestazione e la qualità dell’offerta e stabiliscono il prezzo per la pubblicità

Figura 1: i 3 fattori più importanti per un’alta qualità e una percezione positiva della pubblicità


Nell’ambito del sondaggio «Premium Advertising 2.0» è stata analizzata per la seconda volta la qualità pubblicitaria degli spazi nel portafoglio di Admeira. Si è trattato di un sondaggio rappresentativo della Svizzera tedesca, in cui 768 consumatori e consumatrici hanno valutato, su una scala da 1 a 10, la pubblicità trasmessa su diverse emittenti secondo svariati criteri qualitativi.

Consumatori e consumatrici attestano l’elevata qualità pubblicitaria delle emittenti SRF

I risultati del sondaggio confermano la posizione di leader nel mercato pubblicitario delle emittenti di SRF. Su SRF 1 la qualità della pubblicità viene valutata con 6,3 punti su una scala da 10 punti. Per la «swissness» della pubblicità sono stati assegnati 6,9 punti, per la simpatia 6 e per la credibilità 6,3 punti. Gli altri criteri qualitativi sono consultabili nel paper dello studio (cfr. sotto).

Figura 2: valutazione della qualità percepita della pubblicità su SRF


Anche la pubblicità su SRF zwei ha ricevuto valutazioni straordinarie. Gli intervistati e le intervistate hanno assegnato 6,4 punti alla qualità della pubblicità su SRF zwei, 6,8 punti alla swissness, 6,1 punti alla simpatia e 6,3 punti alla credibilità.

Figura 3: valutazione della qualità della pubblicità percepita su SRF zwei


Su entrambi i canali SRF in oggetto, la qualità pubblicitaria percepita ottiene quindi risultati migliori rispetto alla concorrenza. La percezione dello spazio pubblicitario fa la differenza.

Tra i consumatori e le consumatrici più giovani, SRF ottiene risultati particolarmente positivi

Soprattutto tra i giovani, gli spazi pubblicitari di SRF godono di un’ottima reputazione. Gli intervistati e le intervistate di età compresa tra i 15 e i 34 anni considerano la pubblicità su SRF 1 e SRF zwei leggermente migliore in tutti i criteri qualitativi rispetto al totale degli intervistati (15-74 anni).

Figura 4: percezione della qualità pubblicitaria su SRF 1 delle persone tra 15-34 anni rispetto al totale delle persone (15-74 anni); media della valutazione su una scala da 10 punti

Figura 5: percezione della qualità pubblicitaria su SRF zwei delle persone tra 15-34 anni rispetto al totale delle persone (15-74 anni); media della valutazione su una scala da 10 punti

Lo sviluppo positivo della qualità pubblicitaria dal 2018

La qualità percepita della pubblicità era stata rilevata da Admeira già nel 2018 nello studio «Premium Advertising 1.0». Rispetto al 2018, nel complesso, nel 2022 la pubblicità sui nostri spazi pubblicitari ha ottenuto valutazioni ancora migliori.

Ciò è dovuto all’interazione dei tre fattori di influenza in relazione alla qualità pubblicitaria sopra illustrati (cfr. Fig. 1). Admeira, in veste di agenzia pubblicitaria, si impegna a mettere a disposizione della clientela il migliore spazio pubblicitario possibile, ma anche le emittenti offrono il contesto pubblicitario ideale con il loro programma di alta qualità. E, con i loro spot professionali e accattivanti, sono soprattutto gli inserzionisti a contribuire all’alta qualità della pubblicità e all’evoluzione positiva della relativa percezione nel tempo.

Conclusione

Per una comunicazione di marketing efficace, la qualità della pubblicità è decisiva. A influenzarla sono principalmente gli inserzionisti che creano e posizionano la pubblicità. La qualità dipende però anche dai publisher e dalle emittenti, che caratterizzano il contesto redazionale, nonché dall’agenzia pubblicitaria, che valuta e mette a disposizione lo spazio.

Lo studio «Premium Advertising 2.0» conferma che questa interazione dei tre fattori d’influenza per la qualità della pubblicità è ottimale nel caso del portafoglio Admeira. I consumatori e le consumatrici intervistati nell’ambito dello studio attestano la migliore qualità pubblicitaria delle emittenti di Admeira rispetto alla concorrenza diretta.


Alla documentazione dello studio

Maggiori informazioni direttamente da:

Fahrni Samuel
Samuel Fahrni

Research Specialist